Orticole 2025 - Milano
8 - 11 Maggio 2025




Anche quest’anno, come un rito atteso che segna l’inizio della primavera meneghina, Orticola ha trasformato i Giardini Indro Montanelli in un trionfo di colori, profumi e biodiversità.
L’edizione 2025 non ha deluso: tra novità botaniche, incontri con vivaisti d’eccezione e spazi creativi dedicati all’arte del verde, la mostra-mercato ha riaffermato il suo ruolo centrale nel panorama florovivaistico italiano.
Appena varcato l’ingresso dei Giardini Indro Montanelli, il naso viene subito attratto dai profumi dolciastri delle rose antiche e dei gelsomini rampicanti, ma la mente va dritta a un solo pensiero: “Dove sono le carnivore?”.
E non ho dovuto cercare a lungo.
Il primo richiamo, quasi magnetico, è stato infatti lo stand di Diflora.


Un vero paradiso per appassionati e collezionisti di piante carnivore, grazie anche alla simpatia, alla disponibilità e all'indiscussa professionalità di Valerio Guidolin.


Anche lo stend "Un angolo di deserto" di Vincenzo Castellaneta non è passato inosservato per tutti gli appassionati nel campo delle piante cartnivore.


Orticola resta anche un luogo dove scambiare esperienze, ho incontrato infatti molti appassionati di piante carnivore.


E' stato un continuo scambio di esperienze: “Hai visto che bella questa Nepenthes?”, “Ma davvero stai coltivando Utricularia nelumbifolia epifita?”, “Quel Sinergon 2000 l’hai provato con le Heliamphora?”.
A Orticola si compra, sì, ma soprattutto si condivide.
In un angolo riparato ci siamo poi ritrovati in un piccolo gruppo parlando di coltivazioni estreme e di come allestire al meglio un terrario tropicale in estate.
Tra un acquisto e una fotografia, è stato impossibile non notare come quest’anno molti stand abbiano puntato su un’esposizione più naturale, meno "da vivaio", più da microhabitat... una tendenza che abbraccio volentieri.
Questa manifestazione non è stata solo un’occasione di shopping, ma una vera immersione in mondi vegetali affascinanti e poco conosciuti.
E io, come sempre, ne sono uscito con qualche pianta e moltissime idee nuove per i miei prossimi terrari.



Ecco alcune immagini dell'evento: