| 
					 Utilizzare il metodo della talea in acqua, è un ottimo procedimento per riprodurre in maniera asessuale una Dionaea muscipula Come per tutte le piante temperate, Il periodo più favorevole per applicare questa tecnica, è quello in cui volge al termine il periodo di riposo della pianta. La tecnica è relativamente semplice, si sceglie una foglia che sia ben in salute e la si stacca facendo una pressione verso il basso in modo da staccarla alla base del rizoma, dove sappiamo esserci la maggior concentrazione di cellule meristematiche, vale a dire le cellule staminali della pianta. La foglia estirpata andrà collocata quindi all’interno di un contenitore trasparente, la scelta del recipiente trasparente è dettata unicamente per seguire al meglio il progressivo sviluppo della talea. Seguiamone ora la cronistoria. 					
					1° Giorno:
					 					
					
					La foglia viene collocata all’interno del vasetto contenente acqua da osmosi inversa.
					 	
					
 					
					45° Giorno:
					 					
					
					Il nuovo apparato radicale è ben visibile, (A nella foto a destra)  mentre iniziano a comparire i primi abbozzi di foglie (B nella foto a destra).
					 	
					
 					
					57° Giorno:
					 					
					
					Iniziano ad essere ben evidenti i primi abbozzi delle foglie mentre l'apparato radicale e 
sviluppato a tal punto che 	la talea può essere interrata. 
					 	
					
  |