Coffea




La Coffea è la famosissima pianta del caffè, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae ed originaria dell'Etiopia e di tutti i paesi tropicali.
E' un arbusto sempreverde e perenne dal portamento eretto con foglie dal colore verde scuro con i margini seghettati e molto decorative.
Fiorisce abbondantemente durante l'estate, i fiori bianchi e a forma di stella, sono molto profumati e hanno la particolarità di rimanere aperti per poche ore.
Caratteristica della pianta sono i frutti rossi, piccole bacche dalle quali una volte seccate, si ricavano due semi, comunemente chiamati "chicchi di caffè".
Il metodo più tradizionale per la propagazione di questa pianta, è la semina.
Aperte le bacche , si rimuove la sottile pellicina che riveste il seme.


I chicchi puliti, vanno quindi interrati per 1-1,5cm in un mix di torba e sabbia, composto che dovrà essere mantenuto costantemente umido fino alla germinazione.
Il vasetto può essere chiuso con una pellicola trasparente per garantire una corretta temperatura e per mantenere più umido il substrato.
Posizionare il vaso in un luogo riparato dal sole dove però le temperature possano raggiungere i 27°-30°, il tempo di germinazione si aggira attorno alle 10 settimane.
Non appena spuntano le prime plantule, si potrà rimuovere la pellicola trasparente, aumentare la luce (no sole diretto) ed abbassare la temperatura.

Nome botanico: Coffea.

Nome comune: Pianta del caffè

Famiglia: Rubiaceae.

Zona geografica: Etiopia e tutti i paesi tropicali.

Temperatura minima: Non Sopporta temperature inferiori ai 15°-18°.

Temperatura massima: Sopporta temperature anche di 30°, ma riparata dai raggi solari.

Fioritura: Piccoli fiori bianchi in estate.

Annaffiature: Abbondanti e regolari evitando i ristagni di acqua.

Concimazione: Molto ridotta nei primi anni di vita (1 volta al mese in primavera/estate dimezzando le dosi riportate sulla confezione.
Negli anni successivi anche una volta alla settimana con le medesime dosi.

Luce: Ama la luce ma non il sole diretto che farebbero bruciare le foglie.

Substrato: Utilizzare terriccio fertile rinvasando a primavera.

Malattie: Teme gli attacchi di Cocciniglia e Ragnetto rosso.